
- On 11/03/2016
- In PORTOGALLO INSOLITO
- Tags:
LA STRADA DEL MANUELINO
Il Manuelino è uno stile architettonico originario del Portogallo e che si caratterizza per i suoi sfarzosi motivi di decorazione. Il nome manuelino proviene dal re Manuel I durante il cui regno (1495-1521) questo stile prosperò anche se il nome è stato coniato solo alla fine dell’ ottocento da un critico d’arte.
Lo stile in sé può essere considerato una derivazione del tardo gotico portoghese, al quale furono aggiunte le dense decorazioni di ispirazione moresca e indiana, realtá con le quali i Portoghesi entrarono in contatto nel corso dei loro Viaggi marittimi. Inoltre c’è una gran profusione di motivi che riguardano il mare e la navigazione come ancore, conchiglie, coralli e cordame celebrando così il commercio d’oltremare dal quale il paese ricavava la sua prosperità.
1 – giorno – Lisbona / Sintra |
Arrivo all’aeroporto di Lisbona e incontro con la vostra guida specializzata che vi accompagnerá durante tutto il tour.
Trasferimento a Sintra dove potrete alloggiare in una palazzina del settecento adibita a struttura alberghiera di lusso oppure , in alternativa, in un moderno hotel davanti al mare a Cascais o Estoril.
2 Giorno – Sintra |
Escursioni di giornata per visitare I due maggiori gioielli di Sintra : il Palazzo Reale , residenza estiva dei reali portoghesi sin dal quattrocento, e il Palazzo da Pena, un delirio romantico fatto costruire dal re consorte di origine germanica a metà dell’ ottocento, una fantasia scenografica di ispirazione neo-manuelina.
Il pranzo sará servito in una popolare birreria portoghese .
Nel resto del pomeriggio vi porteremo a Capo da Roca, il punto più occidentale del continente europeo.l
Cena e pernottamento nello stesso hotel a Sintra (oppure a Cascais/ Estoril ).
3 giorno – Sintra / Óbidos / Alcobaça / Batalha / Coimbra |
Partenza per Óbidos, villaggio medioevale che conserva la sua imponente cinta muraria. Da qui si prosegue per Alcobaça per vistare il grande monastero cistercense che conserva le sontuose tombe gotiche di Pedro e Inês,. Colei che fu regina dopo la sua morte.
Pranzo in ristorante avendo come base la cucina regionale..
La tappa seguente sarà Nazaré, antico villaggio di pescatori ridiscoperto negli ultimi anni dai surfisti di tutto il mondo grazie alle gigantesche onde atlantiche del posto.
Si proseguirà per Batalha, dove sorge il grandioso monastero, considerato il capolavoro del gotico portoghese, classificato Patrimonio dell’Umanita dall’Unesco e le cui Cappelle Incompiute sono un esempio del manuelino più vistoso.
La giornata si conclude a Coimbra
Cena e pernottamento in hotel.
In alternativa potremo confermarvi, se desiderate, l’ hotel palace di Buçaco, una costruzione tardo-romantica d’ispirazione manuelina.
4 giorno – Coimbra / Buçaco / Coimbra |
Giornata interamente dedicata alla visita di questa città d’arte.
S’inizierà con gli antichi edifici dell’ Università, una delle più antiche d’Europa, e in particolare della sua Preziosa biblioteca barocca ( Patrimonio Mondiale UNESCO).
Poi, scendendo a piedi la collina, si visteranno la Vecchia cattedrale e la Chiesa di Santa Cruz, dove sono esposte le tombe Manueline dei due primi re del Portogallo.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio continuazione della visita della città con il monastero di Santa-Clara-a-Velha, oppure escursione al parco di Buçaco, una rigogliosa foresta che fu campo di battaglia tra le armate napoleoniche e le truppe anglo-portoghesi sotto commando di Wellington.
Cena e pernottamento di nuovo a Coimbra o a Buçaco.
5 giorno – Coimbra / Tomar / Évora |
Dopo una breve sosta a Fátima (facoltativa) si arriverà a Tomar che fu Sede dei Cavalieri del Tempio in Portogallo dove visiteremo il loro castello-convento. La grande finestra della sala capitolare è considerata un’opera massima dello stile manuelino..
Continazione fino a Évora.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di questa città Patrimonio Mondiale UNESCO, un vero museo all’aria aperta:
Visiteremo insieme il tempio romano, la Cattedrale gótica, la macabra Cappella delle Ossa, il padiglione manuelino del distrutto palazzo reale… ma il vero incanto sono le stradine moresche e le piazzuole con portici e fontane..
Cena e pernottamento in hotel oppure nella Pousada storica della città.
6 giorno – Évora / Setúbal / Lisbona |
Parte della matina libera per scoprire o rivedere gli angoli più suggestivi di questa ammaliante città.
Partenza ancora in mattinata per Setúbal per visitare la chiesa manuelina del Convento di Jesus, un prezioso abbinamento della struttura architettonica manuelina e le piastrelle bianche blu della tradizione portoghese.
Pranzo libero in questa città famosa per il suo pesce.
Sulla strada che ci porterà a Lisbona, attraverseremo il parco naturale di Arrábida e poi il grande ponte sospeso sul Tago
Cena e pernottamento nell’ hotel confermato per voi.
7 giorno – Lisbona |
Intera giornata di visita della capitale portoghese, in particolare dei suoi monumenti manuelini, entrambi dichiarati Patrimonio Monddiale dall’UNESCO . il monasteero di Jerónimos e la Torre di Belém, esotica fortezza diventata simbolo della città.
Pranzo libero e pomeriggio libero per attività personali o shopping… oppure passeggiata guidata a piedi nei quartieri di Alfama e castello.
La cena di commiato si svolgerá in locale caratteristico con spettacolo di fado ( Patrimonio Immateriale dell’Umanitá).
Pernottamento nell’hotel riservato per voi.
8 giorno – Lisbona / Apt Lis |
Trasferimento all’aeroporto di Lisbona.